Alcuni consigli per la scelta di un profumo online

Diciamocelo, il mondo della profumeria di nicchia o classica, così come quello della profumeria on line è in continuo fermento. Scegliere un giusto profumo è sempre più difficile, soprattutto perché l’offerta è sempre più vasta. Basti pensare come ogni anno vengano rilasciate sul mercato decine e decine di nuovi profumi on line, ma anche come, purtroppo, il personale delle profumerie non sia sempre formato adeguatamente per poterci aiutare nella scelta.

È per questo che andrebbero sempre presi degli accorgimenti e seguire poche regole che possono risultare molto utili, ancor di più se siete utenti abituali di store di profumi on line.
Quante volte ci lasciamo conquistare dal design di un flacone, da un packaging particolarmente innovativo e colorato? Troppe! Sarebbe innanzitutto importante, invece, capire una delle differenze più importanti: quella che passa tra un eau de parfum, de toilette, acqua di colonia, oli essenziali.

Un profumo è infatti una composizione fatta di materie prime che generano un elemento olfattivo, alcool ed oli essenziali. La diversa concentrazione dei vari elementi produce una più o meno forte o duratura. Come se non bastasse c’è poi da considerare anche la pelle.
Un profumo non produce lo stesso effetto olfattivo su tutti, perché le note cambiano di persona in persona, andandosi ad adagiare sull’odore di base, cioè sulla chimica del corpo e sul pH della pelle, per un effetto praticamente personalizzato.

Per questo molte volte uno stesso profumo può non stare bene su due persone e si consiglia di scegliere personalmente una fragranza.

Le categorie di profumo

Non tutti i profumi sono uguali. Infatti, esistono delle categorie che permettono di catalogare elementi come la durata, l’intensità e la composizione. In base alla composizione e al dosaggio di cui è composto, un profumo può essere catalogato in maniera crescente:

  • Eau de toilette: è un profumo che riesce a garantire una cosiddetta “scia” abbastanza intensa, ma non molto prolungata. È ideale per l’uso giornaliero.
  • Eau de parfum: è un profumo con una tenuta che può raggiungere anche le 6 ore, con una scia più intensa ed un’elaborazione della fragranza più costosa.
  • Parfum: si caratterizza per un’altissima concentrazione di componenti aromatiche, è più intenso e duraturo.

Mercato dei profumi online: dati e tendenze

Negli ultimi anni, l’acquisto di profumi online è cresciuto del 12% annuo, raggiungendo in Italia un valore di oltre 500 milioni di euro nel 2024. La comodità, le offerte esclusive e la diffusione di brand emergenti hanno trasformato il comportamento delle consumatrici, rendendo il profumo un articolo affettivo acquistabile direttamente da casa.

scelta profumo online
scelta profumo online

Profumi naturali vs convenzionali

Profumo naturale o bio contiene essenze estratte da piante e garantisce formulazioni senza sostanze sintetiche e allergeni noti. Certificazioni come Ecocert o Natrue assicurano trasparenza. Al contrario, i profumi convenzionali spesso contengono composti chimici volatili che possono irritare pelli sensibili o provocare allergie. Scegli un profumo bio se tieni all’ecocompatibilità e alla tua salute olfattiva.

Leggere le note e le concentrazioni

I profumi si dividono in concentrazione crescente: EDC (Eau de Cologne), EDT (Eau de Toilette), EDP (Eau de Parfum) e Parfum. L’EDP dura più a lungo sulla pelle, l’EDT è più leggero e fresco.

Le note di testa si sentono subito dopo l’applicazione, le note di cuore emergono dopo qualche minuto, mentre le note di base restano più a lungo. Conoscere le note è fondamentale per scegliere una fragranza coerente con il tuo gusto e la tua pelle.

La piramide olfattive: cos’è?

Chiarite le diverse tipologie, è interessante capire cosa sono le note della cosiddetta piramide olfattiva? A parte delle rare eccezioni, i profumi sono sempre costruiti su un modello definito “piramide olfattiva”. Questa piramide è suddivisa in tre blocchi:

  • Note di testa (o note principali) sono le note principali, quelle che si intuiscono appena si spruzza il profumo: sono quelle più leggere e fresche, ma anche le prime che svaniscono.
  • Le note di cuore (o note intermedie) appaiono in circa dieci minuti e sono più corpose, durano maggiormente e garantiscono il corpo alla fragranza.
  • Infine ci sono le note di fondo (o note di base), consistenti e profonde, rappresentano la vera essenza aromatica del profumo, garantendo la cosiddetta scia durevole nel tempo.

È per questo che per valutare correttamente una fragranza, bisognerebbe attendere almeno un’ora. In questo modo, appunto, possiamo capire non solo la resa ma anche l’effetto che il profumo avrà sulla nostra pelle con il passare del tempo. Attendere è il consiglio forse più importante che si può dare a chi è in procinto di scegliere un profumo, un investimento in termini risparmio (non solo economico). La scelta di un profumo, specie se da adottare in una situazione particolare, deve essere fatta con accortezza.
Insomma, scegliere un profumo non è un’impresa semplice ma, seguendo questi consigli e fidandoti soprattutto del tuo istinto sarà più semplice trovare la fragranza che fa per te.

Sullo store di profumi on line di Nandida, troverai più di un profumo dalle più recenti collezioni ma anche dei profumi più rari, delle vere e proprie chicche garantite ed originali, ma soprattutto a prezzi competitivi, il che non guasta!

Domande frequenti sulla scelta del profumo online

Come faccio a testare un profumo senza annusarlo di persona?

Utilizza campioncini o travel size, verifica le politiche di reso e affidati a negozi reputati che offrano descrizioni olfattive dettagliate.

Un profumo dura diverso da persona a persona?

Sì, leggerà a seconda del pH della pelle. Le note olfattive rispondono in modo diverso su pelle secca, grassa o idratata.

Quali ingredienti evitare se ho pelle sensibile?

Evita alcool denaturato, ftalati, parabeni e profumi sintetici. Scegli formulazioni ipoallergeniche o prive di allergeni dichiarati.

Hai scelto un profumo online con successo? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *