Sara BtoB Fitness: Trasformare la passione in motivazione quotidiana

Sono nata e cresciuta a Roma, una città che porta con sé storia, ritmo e bellezza autentica — proprio come il percorso che ho scelto di vivere ogni giorno. Oltre ad essere una professionista del benessere, sono anche mamma di tre meravigliosi bambini, che mi insegnano quotidianamente il significato di forza, pazienza e determinazione.

La mia passione per il movimento è nata prima come esigenza personale, poi si è trasformata in una vera e propria missione: aiutare le donne a ritrovare sé stesse attraverso l’allenamento, l’ascolto del corpo e un approccio equilibrato al benessere. Sono Personal Trainer certificata e Istruttrice di Pilates, specializzata in tonificazione femminile, ricomposizione corporea e approccio mindful al fitness.

Credo in un allenamento che non sia mai una punizione ma un atto d’amore verso sé stesse.

Nel mio studio di personal training a Roma, lavoro ogni giorno con donne vere, ognuna con una  storia diversa: c’è chi vuole tonificare, chi vuole sentirsi più forte, chi desidera semplicemente tornare a guardarsi con amore. E per chi non può raggiungermi in studio, offro un servizio di coaching online personalizzato, con piani di allenamento e alimentazione studiati su  misura, anche per chi ha poco tempo ma tanta voglia di cambiare.

Il mio approccio si basa su tre pilastri: costanza, consapevolezza e libertà. Per me, il benessere non è fatto di estremi ma di piccoli gesti quotidiani. Non ci sono diete rigide né allenamenti infiniti: c’è ascolto, adattamento e sostenibilità. C’è spazio per una cena con amici, per il dolce condiviso, per la vita vera.

Credo che ogni corpo sia unico, e che la bellezza risieda proprio nella sua diversità. Una taglia non definisce il valore di una persona, e non serve piacere a tutti per valere. Mi impegno ogni giorno per promuovere un messaggio diverso: allenarsi per stare bene, per sentirsi meglio nei propri abiti e soprattutto nella propria pelle.

La mia esperienza personale come donna, mamma e professionista mi ha insegnato che prendersi cura di sé non è egoismo, ma necessità. Ed è questo che voglio trasmettere a chi sceglie di lavorare con me: il diritto di sentirsi bene, forti e fiere del proprio percorso, senza giudizi né confronti.

Origini e motivazione: com’è nata la tua passione per il fitness e cosa ti ha spinto a condividerla su Instagram?

“La mia passione per il fitness è nata sin da giovane, ma ha trovato una direzione precisa durante la prima gravidanza. Lì ho compreso quanto il movimento potesse essere uno strumento potente non solo per il corpo, ma anche per la mente. Dopo anni di esperienza come istruttrice in diverse palestre, ho sentito il bisogno di creare uno spazio tutto mio, dove poter offrire un approccio più personale e mirato, soprattutto alle donne e alle mamme. Essendo mamma di tre figli, so quanto sia difficile ritagliarsi del tempo per sé stesse. Per questo ho deciso di aprire una piccola sala personal e di offrire anche programmi online, per venire incontro alle esigenze di chi, come me, ha una vita piena di impegni. La condivisione su Instagram è nata in modo naturale: volevo creare una community dove le donne potessero sentirsi comprese, motivate e supportate nel loro percorso di benessere. Attraverso i miei post e le mie storie, cerco di trasmettere autenticità, mostrando non solo gli allenamenti, ma anche le sfide quotidiane, i successi e i momenti di difficoltà. Credo che la forza di una community risieda nella condivisione sincera e nel sostegno reciproco.”

Allenamenti personalizzati: quali sono i principali fondamentali che segui nella creazione dei tuoi programmi di allenamento?

“Il mio approccio all’allenamento personalizzato si basa su una profonda comprensione delle esigenze individuali di ogni donna che si rivolge a me. Per questo, il percorso inizia sempre con una video call conoscitiva, durante la quale esploriamo insieme obiettivi, motivazioni, eventuali problematiche fisiche e lo stile di vita quotidiano. Successivamente, chiedo di compilare una scheda anamnestica dettagliata, che mi permette di raccogliere informazioni fondamentali per la progettazione del programma di allenamento. Un aspetto cruciale è l’alimentazione: ritengo che una corretta nutrizione sia responsabile di circa il 70% dei risultati. Pertanto, se la cliente non ha già una nutrizionista di riferimento, la metto in contatto con la mia collaboratrice di fiducia, per garantire un supporto professionale e personalizzato. Per adattare l’allenamento alle esigenze specifiche, valuto anche la disponibilità di tempo e la possibilità di allenarsi da casa o in palestra. In base a queste informazioni, elaboro un programma su misura, che tenga conto delle preferenze e delle necessità individuali.

Il percorso non si conclude con la consegna del programma: ogni quattro settimane è previsto un check obbligatorio, durante il quale valutiamo i progressi e apportiamo eventuali modifiche. Inoltre, offro un contatto diretto e continuo per qualsiasi dubbio o necessità, perché credo fermamente che il supporto costante sia fondamentale per il successo del percorso.”

Community online: in che modo interagisci con i tuoi follower e come riesci a mantenere alta la motivazione all’interno della community?

“La mia community online è composta principalmente dalle donne che seguo nei miei percorsi di allenamento, sia in presenza che online. Molte di loro preferiscono mantenere la propria privacy e non interagire pubblicamente con commenti o like sui social, e io rispetto profondamente questa scelta. Per me, la tutela della loro riservatezza è fondamentale: so che mi seguono e traggono beneficio dai contenuti che condivido, anche se non lo manifestano apertamente. La loro fiducia e il loro benessere vengono prima di tutto. I contenuti che pubblico, come post e reel settimanali, nascono dalle domande che ricevo quotidianamente in privato su Instagram o dalle conversazioni che emergono durante le sessioni di allenamento. In questo modo, riesco a fornire risposte e consigli che rispecchiano le reali esigenze della mia community, mantenendo alta la motivazione e offrendo un supporto concreto.

Per favorire l’interazione e il senso di appartenenza, ho creato un gruppo WhatsApp dedicato alle clienti che partecipano alle sessioni di gruppo. In questo spazio, le donne condividono consigli su abbigliamento sportivo, integrazione, tisane e alimentazione. Nel tempo, questo gruppo è diventato molto più di un semplice canale di comunicazione: è una vera e propria community di persone reali che si supportano a vicenda, creando legami che spesso vanno oltre le sessioni di allenamento. Quando collaboro con brand per sponsorizzazioni o promozioni, scelgo sempre di coinvolgere le mie clienti reali, mai modelle esterne. Loro sono parte integrante del mio lavoro quotidiano e rappresentano autenticamente i risultati e i valori che promuovo. La loro partecipazione è un modo per celebrare i loro successi e rafforzare il senso di appartenenza alla community.

In sintesi, la mia interazione con i follower si basa sull’ascolto, sul rispetto della privacy e sulla condivisione di contenuti autentici e utili. Credo che questo approccio favorisca una motivazione duratura e un legame sincero all’interno della community.”

Consigli per i principianti: quali suggerimenti daresti a chi desidera iniziare un percorso di fitness ma non sa da dove cominciare?

“Il primo passo è semplicemente iniziare, senza aspettare il momento perfetto o le condizioni ideali. Scegli un ambiente che ti faccia sentire a tuo agio: può essere la tua casa, un parco vicino o una piccola palestra di quartiere. L’importante è che tu ti senta serena e supportata. Affidati a un professionista che ti ispiri fiducia e che sappia motivarti costantemente. Evita programmi generici o diete improvvisate: ogni persona è unica e merita un percorso personalizzato che tenga conto delle sue esigenze e dei suoi obiettivi. Non lasciarti intimidire da schede complicate o da regimi alimentari restrittivi. Inizia con esercizi semplici, magari accompagnati dalla tua musica preferita, e concediti il tempo di adattarti. Ricorda che ogni piccolo progresso è un passo avanti verso il tuo benessere. Non temere il giudizio degli altri. Spesso, chi oggi osserva in silenzio, domani ti chiederà come hai fatto a raggiungere i tuoi risultati. E sarà in quel momento che potrai condividere con orgoglio il tuo percorso. Allenarsi a casa, con il minimo di attrezzatura e senza pressioni esterne, può essere un ottimo modo per iniziare. L’importante è ascoltare il proprio corpo e procedere congradualità. Inizia oggi, con coraggio e determinazione. Il tuo percorso verso il benessere è unico e merita di essere vissuto pienamente.”

Per informazioni segui Sara qui: https://www.instagram.com/sara_btob_fitness/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *