Come restare belle utilizzando lo yogurt

La bellezza è una delle cose maggiormente ricercate dalle donne ma non solo da loro. Gran parte della popolazione, infatti, spende soldi in creme, trattamenti di bellezza, anti-cellulite, anti-rughe, anti-vecchiaia. Tutti vogliono sembrare più giovani di quello che si è e il fai da te è il modo migliore per essere più belli e farlo in maniera economica. Lo yogurt, per esempio, è un vero toccasana per la pelle. I benefici sono soprattutto a livello di illuminazione e idratazione della pelle ed è molto buono se utilizzato sul viso per una skincare naturale.

Lo yogurt: effetto anti-age

Una maschera allo yogurt ha l’effetto anti-age soprattutto se è mischiata ad alcuni ingredienti come il miele e l’ olio d’oliva. La prassi è quella di mescolare il tutto e applicarlo sul viso, lasciando in posa per una ventina di minuti. Dopo aver sciacquato la parte interessata, noterete la pelle molto più elastica e tonica.

Evidenze scientifiche sull’efficacia dello yogurt sulla pelle

Una serie di studi dermatologici ha evidenziato come i fermenti dello yogurt, in particolare il Lactobacillus bulgaricus, contribuiscano a:

  • riequilibrare la flora cutanea, favorendo il microbioma sano della pelle

  • stimolare la produzione di acido lattico, utile per un peeling naturale delicato

  • migliorare l’idratazione cutanea grazie alla sua azione emolliente

Numerose dermatologhe raccomandano l’uso di yogurt naturale anche come trattamento settimanale di mantenimento della luminosità.

Avvertenze e tipi consigliati di yogurt da usare

Quale tipo di yogurt usare?

  • Yogurt intero bianco naturale senza zuccheri aggiunti è la scelta migliore: ricco di fermenti vivi e grassi utili all’idratazione

  • Yogurt greco è più denso e ideale per maschere nutrienti viso e capelli, ma con attenzione ai grassi

  • Yogurt magro tende a seccare: va mescolato con olio di mandorle o miele per evitare disidratazione cutanea

Importante: sempre testare il patch test su una zona piccola del corpo, per valutare eventuali reazioni allergiche o sensibilità, soprattutto in pelli sensibili.

Varianti per tipi di pelle

Maschera con yogurt per pelli secche o mature

  • Yogurt intero + olio di oliva o mandorla + un cucchiaino di miele

  • Applicare 10 minuti, risciacquo con acqua tiepida e applicare crema idratante

Maschera con yogurt per pelli miste o grasse

  • Yogurt magro + qualche goccia di succo di limone + un pizzico di argilla bianca

  • Ottima per opacizzare, ridurre i pori e purificare senza disidratare

Yogurt, sbiancante per i denti

Lo yogurt, inoltre, è anche la soluzione per sbiancare i denti. Se volete un sorriso smagliante, infatti, potete evitare di andare dal dentista e provare ad utilizzare lo yogurt sulla parte interessata. Questo, grazie ad un alto livello di fosforo e di calcio, riesce a sbiancare i denti in maniera davvero efficace. Provare per credere.

Rigenera le chiome

Anche i capelli posso essere rigenerati grazie all’effetto dello yogurt. Applicalo sui capelli bagnati sulle punte e lungo tutta la chioma e noterai una maggiore morbidezza e brillantezza. Lo yogurt, inoltre, combatte anche la caduta dei capelli e limita la nascita delle doppie punte. Un rimedio naturale che ti permette di prenderti cura della tua chioma senza ricorrere a trattamenti chimici.

Lo yogurt contro le scottature

Ma le proprietà dello yogurt non sono per nulla finite: lo yogurt infatti può anche aiutare a diminuire il fastidio delle scottature. Con l’estate, la spiaggia, il relax, la probabilità di scottarsi è davvero molto alta. Proprio per questo è importante prevenire con una crema solare oppure, come abbiamo già accennato, utilizzando dello yogurt.

Grazie alla presenza dello zinco, infatti, si può controllare la sensazione di bruciore. L’unica cosa da fare è applicare dello yogurt sulla bruciatura, aspettare venti minuti e risciacquare con abbondante acqua fredda. Se aggiungi qualche goccia di olio allo yogurt, otterrai un effetto più duraturo.

Lo yogurt: ottimo scrub naturale

Lo yogurt può anche essere utilizzato come scrub naturale. Infatti riesce combattere le cellule morte in maniera delicata e poco aggressiva cosa che invece non accade utilizzando alcuni prodotti chimici. Il consiglio è quello di massaggiare le gambe in maniera circolare, lasciare in posa e sciacquare ripetutamente la parte.

Lo yogurt non è solo un ottimo aiuto per mantenersi in forma, in quanto viene spesso inserito nelle diete dimagranti, ma può essere un ottimo complice di bellezza. Aiuta a rassodare, a migliorare la condizione della pelle e aumentare il volume delle nostre chiome.

Domande frequenti sull’uso dello yogurt nella skincare

Lo yogurt può irritare la pelle sensibile?

Dipende dal tipo: per pelli delicate è meglio usare yogurt intero naturale e mescolarlo ad un olio emolliente o miele.

Con quale frequenza usare lo yogurt sulla pelle?

Una volta a settimana da solo, o 2–3 volte al mese se miscelato ad altri ingredienti attivi.

È utile sui capelli?

Sì, applicato sulle lunghezze umide come impacco riparatore sui capelli danneggiati, lasciando in posa 10–15 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *