Gestire l’ansia si può: basta fare una lista

Pensate che fare delle liste sia da “sfigati” o da persone ossessivamente precise? Nulla di più sbagliato. Fare degli elenchi aiuta a vivere meglio e a gestire l’ansia sia a lavoro che nella vita. Ecco brevemente quali sono i vantaggi di prendere carta e penna e fare una lista delle cose da fare:

  1. L’organizzazione: fare una lista vi aiuta per esempio ad evitare di buttare soldi. Se dovete fare la spesa è meglio comprare ciò che davvero serve invece di improvvisarsi e trovare in frigo molte cose inutili
  2. tranquillità: se fate una lista sicuramente non dimenticherete delle scadenze importanti ed eviterete lo stress e il dispiacere per errori di lavoro
  3. avere più tempo:  seguire una lista vuol dire non sprecare tempo. Farete tutto e avrete l’opportunità di godervi il tempo libero
  4. essere precisi a lavoro: fare una lista vi aiuterà a far colpo (professionale) sul vostro capo. Più sarete precisi e più lui vi ammirerà
  5. non dimenticherai nulla: fare una lista aiuta le persone smemorate.
  6. sarete più affidabili: chi preferisce rivolgersi a persone che dimenticano tutto e non portano a termine il lavoro? Nessuno.
  7. Efficienza: avere un blocchetto e una penna a portata di mano vi renderà persone migliori. Tutte le idee verranno segnate e i vostri sogni potranno essere realizzati.

Fare una lista di cose da fare non può far altro, quindi, che migliorare la nostra quotidianità sia nel lavoro che nel tempo libero. Sapendo cosa bisogna fare per prima e cosa è più importante da eseguire in tempo, ci renderà meno angosciati e soprattutto più sereni.

Dati e evidenze scientifiche

Studi psicologici confermano che una to‑do list ben impostata riduce stress e ansia, grazie al senso di controllo che offre. Il metodo Kanban invece consiglia di limitare la lista giornaliera a 3 attività principali, evitando il sovraccarico mentale e la sensazione di fallimento.

Tipi di liste utili nell’ansia quotidiana

Ecco sei tipi di liste anti-ansia utili per riequilibrare mente ed emozioni:

  1. Lista delle priorità: solo le 3 attività più importanti del giorno

  2. Lista della gratitudine: tre motivi di riconoscenza quotidiana

  3. Lista dei successi: piccoli progressi riconosciuti ogni sera

  4. Lista delle preoccupazioni: da affrontare in un “tempo della preoccupazione” predefinito

  5. Lista dei progetti in corso: visione complessiva delle attività settimanali

  6. Lista dei desideri e obiettivi personali: per orientare tempo ed energie My Personal Trainer

lista anti ansia
lista anti ansia

Tecniche complementari efficaci

  • Tempo della preoccupazione: dedica 15–20 minuti al giorno per annotare le preoccupazioni e possibili soluzioni durante quel momento, evitando di rimuginare costantemente sul problema laurabaldratistudio.com.

  • Journaling: scrivere pensieri e preoccupazioni aiuta a esternarli e a osservarli con distacco. Esercizi come il diario della gratitudine rafforzano l’equilibrio emotivo Reddit+12Psicologo a Lucca: Studio Erba Picchi+12it.wikipedia.org+12.

  • Mindfulness e rilassamento muscolare: la meditazione consapevole, lo scanning corporeo e il rilassamento progressivo sono pratiche valide per calmare corpo e mente

Le scadenze non ci faranno alcuna paura perché avendo tutto sotto controllo potremo scegliere autonomamente se fare o meno qualcosa, in piena coscienza e rispettando il tempo utile per portare a termine i nostri obiettivi. L’ansia si sa, è davvero una brutta bestia e combatterla con piccoli ma importanti accorgimenti ci servirà a gestire anche le problematiche più dure da affrontare. No ad attacchi di panico o ad immersioni full time (e spesso di notte) di lavoro arretrato o dimenticato, ma il consiglio è proprio quello di cercare di gestire il tempo in maniera decisa, senza perdere neanche un momento e  senza dover rinunciare ad una serata tra amiche, ad una cenetta romantica o ad un cinema insieme alla propria famiglia.

Così come nello studio, anche nella vita avere una lista di cose da fare, può solo aiutarci e renderci la vita più serena. Altro che camomille, tisane o calmanti vari, sedersi, prendere carta e penna e fare una sorta di lista della spesa delle proprie priorità ed averla sempre a portata di mano o attaccata sul frigorifero, può rigenerare la nostra giornata, dando una marcia in più a tutte le persone, soprattutto quelle disordinate e disorganizzate e con mille cose da fare in un giorno, proprio come le donne, multitasking per natura. La donna si sa, fa mille cose contemporaneamente ed una lista delle priorità e il minimo aiuto per loro.

Domande frequenti sulla gestione dell’ansia con le liste

Quante attività devo mettere nella mia lista anti-ansia?

Massimo 3 al giorno: così eviti il senso di sopraffazione e rimani focalizzata sulle priorità.

La lista non aumenta lo stress se diventa troppo lunga?

Va strutturata bene: le liste settimanali devono essere separate da quelle giornaliere. Concentrati solo su ciò che puoi fare oggi.

È utile usare esposizione a distrazioni (es. respiri, meditazione)?

Sì: tecniche come mindfulness e rilassamento muscolare completano la gestione dell’ansia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *