Weekend chic: idee di outfit con cappotti comodi e di tendenza

Quando arriva il weekend il desiderio è sempre lo stesso: sentirsi comode e stilose, ricreando esattamente quel tipo di look curato senza sembrare troppo costruito, capace di farci sentire bene anche con il minimo sforzo. In questa circostanza, c’è un capo che più di ogni altro sa fare la differenza: il cappotto. Sì, perché il cappotto è molto più di un semplice capospalla. È un alleato di stile che può impreziosire anche il più semplice degli outfit, trasformando anche jeans e maglione in un look degno di un brunch al bistrot o di un city break.  Scopriamo allora come sceglierlo e renderlo protagonista del nostro weekend chic.

Casual sì, ma anche chic: il potere del cappotto giusto

Weekend spesso è sinonimo di relax, ma anche in giornate rilassanti come quelle del fine settimana si può (e si deve) avere cura della propria immagine. Soprattutto sabato e domenica, siamo solite sfoggiare look in cui ci sentiamo particolarmente bene, più di quelli indossati durante il resto della settimana. Un look del genere può anche essere tranquillamente casual, ma indossando il giusto cappotto può diventare al contempo chic e raffinato.

Un esempio? Basti immaginare un outfit basico: denim cropped, pullover oversize in lana e ankle boots in pelle. Sarà un cappotto elegante a dare il tocco finale che trasformerà questo abbinamento da ordinario a ricercato. Chi invece ama gli outfit knitwear — che restano tra i trend più forti dell’inverno — può puntare su un completo coordinato di pantaloni ampi in lana, cardigan lungo e dolcevita.  Anche in questo caso, il cappotto farà la differenza. Il modello più adatto da scegliere è avvolgente, dalle linee pulite e dalle spalle morbide, magari in lana o misto cashmere.

I cappotti perfetti per un weekend chic e cozy

Niente rigidità o volumi esagerati: il cappotto per il weekend deve avvolgerti, scaldarti e valorizzarti. Tra i modelli più amati spicca il cappotto con cintura, o wrap coat, perfetto per chi cerca femminilità e stile, ma non vuole per questo rinunciare al comfort.

Questo modello sta benissimo sopra un coordinato in maglia o un set jogger-chic in cachemire, da abbinare magari a un paio di mocassini slouchy (trend del momento) e un maxi-foulard in tinta per un effetto effortless super raffinato.  Per completare il tutto, si può poi optare per una delle borse da donna più iconiche e accessori che sanno regalare un’allure metropolitana irresistibile.

In alternativa ai cappotti con cintura, anche i modelli a uovo o cocoon sono ottime opzioni: le loro linee morbide e la loro vestibilità molto naturale funzionano bene su tutte le body shape.

I materiali che fanno la differenza

Non solo il taglio del cappotto, ma anche il materiale di cui è fatto è fondamentale per ottenere quell’effetto cozy-chic che tutte sogniamo nel weekend. Via libera, quindi, a lane bouclé, teddy coat effetto peluche e suede. Queste texture donano tridimensionalità al look e trasmettono immediatamente una sensazione di calore e morbidezza. Chi desidera ottenere un effetto più elegante, può invece puntare su un cappotto doppiopetto magari in pelle da abbinare a completi e cravatta da donna per un look business, o a modelli in raso da indossare con abiti corti.

Comfort e stile possono convivere: tutto parte dal cappotto

Il cappotto giusto ha il potere di definire il tono dell’intero outfit e di dargli una direzione, di armonizzare proporzioni e di donare personalità anche alla mise più basica. Non serve complicarsi la vita con dettagli eccessivamente vistosi o abbinamenti forzati. Bastano pochi elementi scelti bene: capi dalle linee semplici e un cappotto con carattere sono sufficienti. Il consiglio per essere sempre impeccabili? Investire in almeno due cappotti per il weekend: uno più sportivo, magari oversize e destrutturato, e uno dal taglio sartoriale per le occasioni più chic. Perché alla fine, quello che conta davvero è sentirsi bene nei propri abiti. E quando il cappotto ti fa sentire bella, il weekend diventa automaticamente più speciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *