Rossella Di Pierro è una DJ, speaker e content creator italiana, nata a Varese il 17 giugno 1993, con origini pugliesi e lucane. Attraverso il suo profilo Instagram @itsrosselladipierro, condivide momenti della sua vita professionale e personale, mostrando la sua passione per la musica e la comunicazione. Oggi è la nostra ospite per la rubrica “RACCONTA LA TUA STORIA”.
Rossella, come è iniziato il tuo percorso nel mondo della musica e della comunicazione, e cosa ti ha spinto a diventare DJ e speaker?
“Ho sempre avuto il sogno di lavorare nel mondo dello spettacolo, sin da bambina. Sono sempre stata innamorata di tutto ciò che è arte, così nel 2016 ho deciso di coltivare seriamente questa mia passione e di trasformarla nella mia attuale professione. Ho cominciato lavorando come assistente di studio di una trasmissione in una tv locale, che non era esattamente quello che avrei voluto fare, ma da qualche parte bisogna pur cominciare e credo che la gavetta sia fondamentale per crescere professionalmente in qualsiasi settore. E poi, volevo vedere da vicino come fosse uno studio televisivo, apprendere il più possibile su questo mondo che mi affascinava così tanto.
Tra le varie mansioni che svolgevo, ce n’era una che amavo particolarmente: poco prima che arrivasse il conduttore del programma, avevo un momento tutto mio in cui parlavo al pubblico, spiegandogli le dinamiche della trasmissione ed intrattenendolo.
Ed è lì che ho capito che quello sarebbe stato il mio mestiere. La musica, invece è arrivata qualche anno dopo. In tanti eventi mi è capitato di accompagnare come vocalist numerosi Dj. Ho cominciato giocando, toccando i primi tasti sulla consolle e facendo partire le mie prime tracce. Così, appassionandomi sempre di più a questo mondo, ho iniziato a studiare e ad oggi sono anche Dj. Vedere la gente ballare e vibrare con la mia musica è un’emozione che non ha prezzo e che mi regala ogni volta una gioia indescrivibile.”
Il tuo profilo Instagram riflette una forte identità legata al segno dei Gemelli. In che modo questa caratteristica influisce sulla tua creatività e sul tuo approccio professionale?
“Faccio una premessa: non credo negli oroscopi, ma penso che ogni segno zodiacale abbia dei tratti della personalità ben precisi. E il segno dei gemelli, essendo governato da Mercurio, è in assoluto il segno della comunicazione e della creatività. Moltissimi uomini e donne di spettacolo, infatti, sono nati sotto questo segno.
Ho un approccio professionale sicuramente molto “gemelli”, sono estremamente curiosa, amo comunicare in tutte le sue forme e sono molto creativa. Mi definisco una sognatrice ad occhi aperti, ma sempre con i piedi per terra (sarà perché sono ascendente vergine, che mi dà sicuramente più stabilità). Il mio essere gemelli, sempre alla ricerca di nuovi stimoli, mi ha permesso di esplorare a fondo tante sfaccettature artistiche, dal canto, al ballo, alla recitazione. Tutte esperienze che mi hanno aiutata a conoscermi meglio, strutturarmi e ad esprimermi sul palco sempre di più.
“101% gemelli” è un progetto legato alla mia pagina TikTok, dove creo contenuti ad hoc per la mia community di gemelli, esprimendo un lato di me più comico e divertente.”
Hai partecipato a programmi come l’Amika Talent Show. Quali sono state le esperienze più significative che hai vissuto in questi contesti?
“Vi ricordate la mia prima esperienza televisiva come assistente di studio? Era proprio per Amika Talent Show, programma che poi ho co-condotto nella terza edizione per 12 puntate in diretta e, nella quarta edizione che si è appena conclusa, sempre come co-conduttrice e dj in studio. Chi lo avrebbe mai immaginato! Questo per dire che non puoi mai sapere da un’esperienza quante cose belle possono nascere. Quando si ha un sogno, bisogna avere il coraggio di buttarsi a capofitto, avere costanza e compiere quotidianamente piccoli passi concreti che ti portano verso la realizzazione di quell’obiettivo. Altre esperienze televisive significative sono state poi sicuramente Sportitalia, dove ho condotto due trasmissioni sui motori in onda la domenica sera, e Canale Italia dove ho presentato diversi format di intrattenimento. Tutte esperienze stupende che mi porterò per sempre nel cuore.”
Guardando al futuro, quali progetti o collaborazioni hai in mente per espandere la tua carriera nel mondo della musica e della comunicazione?
“Il mio sogno ora è quello di poter fare questo mestiere in una dimensione sempre più grande. Come comunicazione mi piacerebbe approdare in qualche rete importante nazionale. Ci sono alcuni progetti in cantiere, di cui spero di potervene parlare presto. Invece, per quanto riguarda la musica, sto lavorando al mio primo brano, che non vedo l’ora di poter condividere con tutti voi.”

La redazione di Dojo Donna è composta da un gruppo di professionisti appassionati di benessere femminile. Attraverso articoli, interviste e approfondimenti, il nostro obiettivo è promuovere l’empowerment femminile, la crescita personale e il benessere fisico e mentale. Unendo tradizione e innovazione la redazione di Dojo Donna si impegna a creare uno spazio inclusivo e stimolante per tutte le donne.